La compliance aziendale nell'ambito della protezione dei dati personali ("privacy"), della sicurezza informatica, degli obblighi di cui al D. Lgs. 231/2001, unitamente al continuo aggiornamento tecnologico che le aziende devono oggi perseguire per rimanere sul mercato, richiedono una multidisciplinarità che il singolo consulente difficilmente può garantire.
Da subito ho compreso l’importanza di lavorare in gruppo, unendo diverse competenze e condividendo i casi dall’inizio alla fine, unico modo per assicurare uno sguardo a 360° su tutte le problematiche implicate.
Da qui è nato il gruppo di lavoro, "LTS CONSULTING – Legal Tech Security", che riunisce competenze trentennali in ambito giuridio, informatico e gestionale.
Da qui nasce il nostro gruppo di lavoro, "LTS CONSULTING – Legal Tech Security", che riunisce competenze giuridiche, informatiche e gestionali.

Sono avvocato da trent'anni, hacker da dieci ...! Vivo con gli hacker, lavoro con gli hacker (etici!).Sono DPO (Data Protection Officer) certificato UNI CEI EN 17740:2024 E UNI/TS 11945:2024
Sono perfezionato in Criminalità informatica ed investigazioni digitali con diploma conseguito presso l'Università Statale di Milano.
Sono perfezionato in Data Protection e Cybersecurity con diploma conseguito presso l'Università Politecnica delle Marche.
Sono certificato come practitioner nel metodo di valutazione quantitativo-finanziaria del rischio cyber: FAIRTM (Factor Analysis Information Risk) con diploma acquisito presso Open FAIR TM Foundation secondo lo standard del programma de "The Open Group R Certification for People
Sono l'anello di congiunzione tra due mondi che sembrano non comunicanti: il mondo del Diritto e della Giustizia (dove quest'ultima spesso latita...) e quello dei byte (che invece ogni minuto è sempre più presente e pressante). Parlo entrambe le lingue. Sono un "avatar". Aiuto le aziende a fare sintesi tra gli obblighi di legge, esigenze di produzione e minacce informatiche.
Se mal sopporti il GDPR, che ti hanno sempre presentato solo come noiosissimi adempimenti burocratici, se vuoi lavorare meglio e vuoi proteggere le tue informazioni aziendali da furti, ransomware o data breach, e trasformare i tuoi dati in leva commerciale, sono l'uomo che fa per te.
I miei punti di forza?
Primo punto:
imparo in fretta. Imparo tanto. Perché sono curioso. Sono curioso di conoscere le persone, comprendere il loro problema e capire come risolverlo. Studio di continuo. La mia vita è studio ed approfondimento. Ma nessuno fa nulla di importante da solo, e da qui deriva il
Secondo punto:
Lavoro in squadra. Lavoro bene con gli altri. Soprattutto con gli kacher... of course!

ICT security manager.
Projetc manager per importanti società di informatica e servizi, focalizzate nello sviluppo di soluzioni tecnologiche e nell’integrazione dei processi.Dal 2001 si occupa di sicurezza digitale per gruppi bancari ed editoriali con un forte orientamento a progetti di disaster recovery e implementazioni cloud.
Master presso IBM, Microsoft, Google, istituti universitari e politecnici.Socio effettivo della associazione specialisti sistemi informativi, di ASSO DPO e dell’associazione Italiana per la sicurezza Informatica.
Formato quale Data protection officer in ambito GDPR secondo i criteri della norma UNI 11697:2017.
Curriculum e corsi

Esperto in Data Protection nonché in contrattualistica commerciale e ICT (anche in lingua inglese).
Dal 2010 ha maturato esperienza nei suddetti ambiti con collaborazioni presso importanti studi legali internazionali di Milano, Bologna e della Repubblica di San Marino.
Nel 2018 ha frequentato il “Master Privacy Officer e Consulente della Privacy” organizzato da Wolters Kluwer e Federprivacy.
Nel 2019 è stato ammesso al corso “Maestro della protezione dei dati personali e data protection designer” organizzato dall’Academy dell’Istituto Italiano Privacy (IIP) di Roma.
Scrive abitualmente per la rivista online Cybesecurity360.it (www.cybersecurity360.it)

Un'innata attenzione per i particolari, ottime capacità analitiche e organizzative acquisite in trent'anni di attività professionali, fanno dell'ing. Magnani una valente analista del rischio informatico e della sicurezza dei dati personali.
Dal mese di aprile 2016 fa parte della squadra dell'avv. Francesco Cucci ed insieme agli altri colleghi del gruppo di lavoro collabora nell'attività di consulenza in ambito di Protezione dei Dati personali e cybersecurity. Operativamente segue direttamente PMI, Artigiani e Liberi Professionisti nel percorso verso la piena compliance ai dettami della nuova Normativa europea ed italiana in ambito di Data Protection.
Ha partecipato e partecipa a Corsi ed Eventi di formazione, a Seminari (c/o A.S.S.I. Bologna, Ordine Ingegneri di Rimini e Bologna), e convegni.
Ha partecipato al primo T4DATA di Ancona organizzato dal Garante per la protezione dei dati personali.
Segue regolarmente Webinar in rete, per essere sempre aggiornata con la materia in continua evoluzione.
Ha concluso recentemente il corso di alta formazione propedeutico all’esame di certificazione quale DPO e Privacy Specialist ai sensi della UNI 11697:2017.
Attestati e certificazioni
Dal 2017 la sua attività si volge verso lo studio e la consulenza in ambito di protezione dei dati personali, sia a livello nazionale/europeo che extra UE.
In particolare svolge attività di consulenza privacy nel settore ospedaliero/sanitario, aziendale (piccole/medie imprese), libero professionale (commercialisti, avvocati, ecc.) e alberghiero.
E' in attesa di ricevere l'attestazione quale “MAESTRO DELLA PROTEZIONE DEI DATI & DATA PROTECTION DESIGNER®" al termine dell’omonimo corso tenuto da ACADEMY Istituto Privacy nel corso dell'anno 2024-2025.
Collabora con l’avv. Francesco Cucci nello sviluppo di modelli di gestione privacy per importanti gruppi societari in Emilia-Romagna e Lombardia.
CERTIFICAZIONE DPO – UNI 11697:2017
CERTIFICATO N. 0311 COME DPO SECONDO LA NORMA UNI 11697/2017
Codice Deontologico CEPAS:
https://cepas.bureauveritas.it/sites/g/files/zypfnx946/files/media/document/cd01.pdf
PERCORSO FORMATIVO PRIVACY SPECIALIST CORSO ACCREDITATO DAL
C.N.F. (CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE)
Contatti
- Indirizzo studio: Viale Paolo Mantegazza, n. 9/a 47921 RIMINI